La rimozione tatuaggi è diventata una procedura sempre più diffusa negli ultimi anni, grazie soprattutto ai progressi tecnologici che permettono oggi di eliminare l’inchiostro in modo efficace, sicuro e definitivo. Che sia per motivi personali, professionali o estetici, la possibilità di rimuovere un tatuaggio indesiderato è diventata accessibile a tutti.
Indice
La tecnica più avanzata e sicura per la rimozione tatuaggi è quella che utilizza il laser Q-Switched, una tecnologia che emette impulsi di luce ultraveloci capaci di frammentare le particelle di inchiostro presenti nella pelle. Questi piccoli frammenti vengono poi eliminati naturalmente dal sistema immunitario.
Il laser Q-Switched è apprezzato per la sua precisione e perché riduce al minimo il rischio di danni alla pelle circostante, garantendo ottimi risultati anche sui colori più difficili da trattare.
La domanda più frequente relativa alla rimozione dei tatuaggi è quante sedute servano per ottenere risultati definitivi. Generalmente, sono necessarie da 5 a 10 sedute, effettuate a distanza di circa 6-8 settimane l’una dall’altra.
Tuttavia il numero esatto di trattamenti può variare in base a diversi fattori:
Sebbene il laser Q-Switched sia estremamente efficace, esistono alcuni tatuaggi molto difficili o quasi impossibili da rimuovere completamente. Tra questi troviamo:
In questi casi, il trattamento potrebbe risultare solo parzialmente efficace.
I tatuaggi più semplici da eliminare sono generalmente quelli monocromatici, specialmente di colore nero o blu scuro, poiché assorbono meglio l’energia del laser. Anche i tatuaggi situati in aree del corpo con una migliore circolazione sanguigna (come braccia, petto e schiena) rispondono meglio al trattamento, velocizzando i tempi di rimozione.
Una delle preoccupazioni più comuni riguarda il possibile segno che potrebbe rimanere dopo la rimozione del tatuaggio.
Generalmente, il trattamento laser non lascia cicatrici significative se effettuato correttamente. Tuttavia, possono rimanere leggere tracce, come una differenza nella pigmentazione della pelle o un leggero alone, soprattutto su pelli più scure o sensibili.
Dopo ogni seduta laser è normale che la pelle appaia arrossata, leggermente gonfia o presenti piccole vesciche. Questi sintomi temporanei scompaiono normalmente entro pochi giorni.
È comunque fondamentale seguire alcune precauzioni:
Seguendo attentamente queste raccomandazioni, il recupero della pelle sarà ottimale e senza complicazioni.
La sensazione di dolore durante la rimozione laser è generalmente descritta come lieve o moderata e paragonata a piccoli pizzicotti o alla sensazione di una gomma elastica che colpisce la pelle.
Tuttavia, il grado di sensibilità può variare da persona a persona. Per rendere la seduta più confortevole, è possibile applicare anestetici topici locali prima del trattamento.
Anche il trucco semipermanente può essere eliminato efficacemente con il laser Q-Switched. La procedura è molto simile a quella utilizzata per i tatuaggi tradizionali e risulta molto efficace, soprattutto per sopracciglia, labbra e eyeliner.
Solitamente, bastano poche sedute per ottenere ottimi risultati e ripristinare la naturalezza del volto.
Il costo della rimozione tatuaggi dipende da diversi fattori:
Generalmente una singola seduta laser può avere un costo compreso tra i 100 e i 400 euro, con prezzi complessivi che variano in base al numero di trattamenti necessari.
La rimozione dei tatuaggi con laser è un trattamento sicuro, ma come ogni procedura medica può avere alcuni effetti collaterali, tra cui:
Per ridurre questi rischi, è essenziale affidarsi sempre a professionisti esperti e qualificati, seguire scrupolosamente le indicazioni post-trattamento e mantenere un’adeguata protezione solare durante tutto il periodo di trattamento.
Per chi desidera rimuovere tatuaggi, scegliere il miglior specialista è fondamentale per ottenere un risultato efficace e sicuro.
A Firenze e Prato si può contare sulla professionalità della Clinica Gramsci, struttura specializzata in chirurgia estetica, ricostruttiva e medicina estetica. Al suo interno operano professionisti dalla grande esperienza come la dott.ssa Serena Ghezzi e il dott. Fabio Quercioli.
La Clinica Gramsci è situata in viale Antonio Gramsci 63/65 a Firenze e in viale Guglielmo Marconi 50/7 a Prato.
Prenota un appuntamento
per una consulenza personalizzata.
Valuteremo insieme i tuoi desideri e le soluzioni più adatte a te.