Stimola il collagene, riduci cicatrici, rughe e pori dilatati. Scopri come il Microneedling può aiutarti ad ottenere un viso più tonico, luminoso e uniforme.
Il microneedling è un trattamento estetico minimamente invasivo che stimola la rigenerazione cutanea attraverso l’uso di un dispositivo dotato di microaghi sottilissimi. Questi aghi creano microperforazioni controllate nella pelle, attivando i naturali processi di riparazione e produzione di collagene ed elastina. Il risultato è una pelle più tonica, compatta e luminosa, con un miglioramento visibile della texture e dell’uniformità del viso.
Il microneedling offre numerosi benefici per la pelle:
Stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando la tonicità della pelle.
Riduce rughe sottili e linee di espressione, rendendo il viso più giovane.
Migliora l’aspetto di cicatrici da acne e iperpigmentazione, uniformando il colorito.
Affina la grana della pelle, riducendo la visibilità dei pori dilatati.
Aumenta l’assorbimento di principi attivi se combinato con sieri specifici.
Aiuta a trattare smagliature e segni del tempo su viso e corpo.
Adatto a tutti i tipi di pelle, senza lunghi tempi di recupero.
Il microneedling è indicato per:
Il trattamento di microneedling viene eseguito in ambulatorio medico-estetico e dura circa 30 minuti. Il procedimento prevede:
Pulizia e disinfezione della pelle per eliminare impurità e preparare il viso al trattamento.
Applicazione di un anestetico topico, se necessario, per ridurre il fastidio.
Passaggio del dispositivo a microaghi sulla zona da trattare, regolando la profondità di penetrazione in base alle esigenze del paziente.
Applicazione di sieri specifici, esosomi, polipeptidi o acido ialuronico, che penetrano più in profondità grazie alle microlesioni.
Idratazione e protezione della pelle, con creme lenitive e rigeneranti.
Per ottenere i migliori risultati con il microneedling è consigliato:
Dopo il trattamento di microneedling il paziente può sperimentare un lieve rossore e una sensazione di calore sulla pelle, simile a una leggera scottatura solare. Per favorire la guarigione, si consiglia di:
I benefici del microneedling sono visibili progressivamente. Dopo 3-5 giorni, la pelle appare più luminosa e compatta, mentre i risultati completi si manifestano dopo 3-4 settimane, con un miglioramento della texture, dell’elasticità e della tonicità cutanea. Per ottenere un effetto ottimale, si consigliano 3 sedute a intervalli di circa 4 settimane.
Grazie al microneedling è possibile ottenere una pelle più giovane, uniforme e levigata, con un trattamento sicuro, efficace e adatto a tutti i tipi di pelle.
Dott.ssa Serena Ghezzi
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica)
• Socia ordinaria della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010
Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.
Dott. Fabio Quercioli
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Socio ordinario dell' AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)
• Iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 12344 il 26/7/2006
Ha conseguito una solida preparazione ospedaliera e successivamente una vasta esperienza in ambito privato, con oltre mille interventi chirurgici effettuati, in particolare per quanto riguarda il rimodellamento del seno e del viso.
E' coautore di vari studi e pubblicazioni nel campo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
Ha preso parte a numerosi congressi, seminari e simposi, nonché corsi di approfondimento sulle tecniche più aggiornate e meno invasive in Chirurgia e Medicina Estetica, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza del paziente e offrirgli risultati armoniosi, naturali e privi di forzature, nel rispetto delle sue caratteristiche individuali.
Esami clinici e indicazioni pre-operazione: | Nessuno |
Tipo di anestesia: | Nessuna / Locale (crema anestetica) |
Durata dell’intervento: | 15-30 minuti |
Ricovero in clinica: | Nessuno |
Punti da rimuovere: | Nessuno |
La prima visita è gratuita e senza impegno. Durante la prima visita verrà fornita una consulenza professionale valutando le esigenze del paziente al fine di individuare il trattamento più indicato.
Sì, tutti i trattamenti di medicina strumentale possono essere effettuati durante la visita di consulto salvo indisponibilità dei locali preposti.
Subito dopo la seduta, la pelle può risultare arrossata e leggermente gonfia, con una sensazione di calore simile a una lieve scottatura. Nei giorni successivi, potrebbe verificarsi una leggera desquamazione, seguita da un progressivo miglioramento della texture e della luminosità cutanea.
Il microneedling è adatto a tutti i tipi di pelle ed è particolarmente efficace per trattare cicatrici da acne, rughe sottili, pori dilatati e discromie. Tuttavia, non è consigliato in caso di infezioni cutanee attive o dermatiti.
Il numero di sedute varia in base all’inestetismo da trattare. Generalmente, si consigliano 3 sedute, distanziate di circa 4 settimane, per ottenere un miglioramento progressivo e duraturo.
Il trattamento può causare un leggero fastidio, simile a una sensazione di pizzicore, ma è ben tollerato. Se necessario, è possibile applicare una crema anestetica per ridurre la sensibilità della pelle e rendere la procedura più confortevole.