Rigenera, leviga e illumina la tua pelle. Scopri come la Laser Resurfacing può aiutarti a ridurre rughe, macchie e cicatrici.
Il Laser Resurfacing è un trattamento estetico avanzato che utilizza la tecnologia laser per rigenerare la pelle, migliorare la texture cutanea e ridurre rughe, macchie e cicatrici. Attraverso un’azione controllata, il laser rimuove gli strati superficiali della pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina per un effetto ringiovanente. Questo trattamento è particolarmente indicato per chi desidera una pelle più levigata, compatta e luminosa, senza dover ricorrere a interventi invasivi.
Il Laser Resurfacing offre numerosi benefici estetici, tra cui:
Riduzione delle rughe e delle linee sottili, migliorando l’elasticità della pelle.
Attenuazione di macchie cutanee e discromie, come lentigo solari e melasma.
Eliminazione o riduzione di cicatrici da acne, migliorando la texture cutanea.
Stimolazione della produzione di collagene, per un effetto lifting naturale.
Affinamento dei pori dilatati, rendendo la pelle più uniforme.
Trattamento efficace su viso, collo, décolleté e mani, per un ringiovanimento completo.
Risultati visibili e progressivi, con una pelle più giovane e radiosa.
Il Laser Resurfacing è indicato per:
Il trattamento di Laser Resurfacing si svolge in ambulatorio medico e può durare dai 15 ai 30 minuti, a seconda dell’area trattata e del tipo di laser utilizzato. Ecco i principali passaggi:
Per ottenere risultati ottimali con il Laser Resurfacing è importante seguire alcune precauzioni:
Dopo il trattamento con Laser Resurfacing, il paziente può avvertire rossore, gonfiore e una leggera sensazione di calore, che scompaiono nei giorni successivi. Per favorire la guarigione, è consigliato:
Gli effetti del Laser Resurfacing iniziano a essere visibili dopo 7-10 giorni, con un progressivo miglioramento della texture, della luminosità e della tonicità della pelle. I risultati ottimali si raggiungono dopo 4-6 settimane, con un aspetto più giovane, uniforme e levigato. Per mantenere i benefici nel tempo, possono essere necessarie sedute di mantenimento periodiche.
Grazie al Laser Resurfacing, è possibile ottenere una pelle più giovane e luminosa, con un trattamento sicuro ed efficace per il ringiovanimento cutaneo.
Dott.ssa Serena Ghezzi
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica)
• Socia ordinaria della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010
Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.
Dott. Fabio Quercioli
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Socio ordinario dell' AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)
• Iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 12344 il 26/7/2006
Ha conseguito una solida preparazione ospedaliera e successivamente una vasta esperienza in ambito privato, con oltre mille interventi chirurgici effettuati, in particolare per quanto riguarda il rimodellamento del seno e del viso.
E' coautore di vari studi e pubblicazioni nel campo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
Ha preso parte a numerosi congressi, seminari e simposi, nonché corsi di approfondimento sulle tecniche più aggiornate e meno invasive in Chirurgia e Medicina Estetica, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza del paziente e offrirgli risultati armoniosi, naturali e privi di forzature, nel rispetto delle sue caratteristiche individuali.
Esami clinici e indicazioni pre-operazione: | Nessuno |
Tipo di anestesia: | Nessuna / Locale (crema anestetica) |
Durata dell’intervento: | 15-30 minuti |
Ricovero in clinica: | Nessuno |
Punti da rimuovere: | Nessuno |
La prima visita è gratuita e senza impegno. Durante la prima visita verrà fornita una consulenza professionale valutando le esigenze del paziente al fine di individuare il trattamento più indicato.
Sì, tutti i trattamenti di medicina strumentale possono essere effettuati durante la visita di consulto salvo indisponibilità dei locali preposti
Il laser resurfacing è un trattamento avanzato che rigenera la pelle, riducendo rughe, cicatrici, macchie e pori dilatati, stimolando il collagene per un effetto levigato e luminoso.
I risultati del laser frazionato possono durare mesi, ma dipendono dalla cura della pelle e dall’uso costante della protezione solare per prevenire nuovi segni di invecchiamento.
Subito dopo il trattamento, la pelle appare rossa, sensibile e con un leggero gonfiore, seguito da una fase di desquamazione che porta alla formazione di una nuova pelle più uniforme e compatta.
Dopo il laser, il viso può avere un effetto arrossato e caldo, simile a una scottatura solare, con possibile formazione di micro-croste, che spariscono in pochi giorni lasciando una pelle più fresca e giovane.