Elimina capillari dilatati e teleangectasie. Scopri come il trattamento Laser di Capillari e Teleangectasie può ridurre visibilmente i vasi sanguigni superficiali.
Il trattamento dei capillari e teleangectasie è una procedura estetica avanzata che permette di eliminare le vene dilatate visibili sulla pelle, comunemente note come capillari rotti o vene varicose superficiali. Questi inestetismi possono apparire su viso e corpo, soprattutto sulle gambe, e sono spesso causati da fattori genetici, variazioni ormonali, esposizione al sole o problemi circolatori. Il trattamento prevede tecnologie come il laser vascolare, la scleroterapia o la luce pulsata, che agiscono direttamente sui vasi sanguigni per ridurne la visibilità in modo sicuro ed efficace.
Il trattamento con laser ND-YAG Long Pulse offre numerosi benefici per eliminare i capillari visibili e migliorare l’uniformità della pelle:
Rimozione efficace dei capillari su viso e gambe, riducendo rossore e teleangectasie.
Risultati rapidi e duraturi, con una pelle dall’aspetto più uniforme e sano.
Tecnica minimamente invasiva, con tempi di recupero ridotti.
Maggiore sicurezza ed efficacia, grazie alla capacità del laser di colpire selettivamente i vasi senza danneggiare i tessuti circostanti.
Trattamento personalizzabile, adattato al tipo di pelle e alla gravità del problema.
Miglioramento del microcircolo, contribuendo al benessere delle gambe e riducendo la sensazione di pesantezza.
Il trattamento per i capillari e teleangectasie è indicato per:
Il Laser ND-YAG Long Pulse è una tecnologia avanzata particolarmente efficace per il trattamento delle teleangectasie e capillari visibili. Questo tipo di laser emette impulsi ultrabrevi e ad alta energia, che colpiscono selettivamente i vasi sanguigni dilatati senza danneggiare i tessuti circostanti.
Il trattamento si svolge in diverse fasi:
Valutazione della zona da trattare, per determinare l’intensità e la lunghezza d’onda ottimale del laser.
Applicazione di un gel rinfrescante sulla pelle, per aumentare il comfort e proteggere i tessuti.
Erogazione di impulsi laser mirati, che vengono assorbiti dall’emoglobina nei capillari, portando alla loro graduale chiusura.
Raffreddamento della zona trattata, per ridurre eventuali arrossamenti o gonfiori.
Applicazione di una crema lenitiva, per favorire il processo di guarigione.
Il Laser è particolarmente indicato per zone delicate come il viso e il décolleté, garantendo un risultato sicuro ed efficace con un minimo fastidio.
Per ottenere il massimo beneficio dal trattamento dei capillari e teleangectasie è importante seguire alcune indicazioni:
Dopo il trattamento è possibile tornare subito alle attività quotidiane ma è consigliato:
I primi miglioramenti del trattamento per capillari e teleangectasie sono visibili dopo 2-4 settimane, con una progressiva riduzione della visibilità delle vene trattate. I risultati definitivi possono essere apprezzati dopo uno o più cicli di trattamento, a seconda della gravità del problema.
Grazie a questi trattamenti, è possibile ottenere una pelle più uniforme, sana e luminosa, con una riduzione significativa delle teleangectasie e una maggiore sicurezza nel mostrare gambe e viso senza imperfezioni.
Dott.ssa Serena Ghezzi
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica)
• Socia ordinaria della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010
Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.
Dott. Fabio Quercioli
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Socio ordinario dell' AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)
• Iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 12344 il 26/7/2006
Ha conseguito una solida preparazione ospedaliera e successivamente una vasta esperienza in ambito privato, con oltre mille interventi chirurgici effettuati, in particolare per quanto riguarda il rimodellamento del seno e del viso.
E' coautore di vari studi e pubblicazioni nel campo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
Ha preso parte a numerosi congressi, seminari e simposi, nonché corsi di approfondimento sulle tecniche più aggiornate e meno invasive in Chirurgia e Medicina Estetica, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza del paziente e offrirgli risultati armoniosi, naturali e privi di forzature, nel rispetto delle sue caratteristiche individuali.
Esami clinici e indicazioni pre-operazione: | Nessuno |
Tipo di anestesia: | Nessuna |
Durata dell’intervento: | 15-30 minuti |
Ricovero in clinica: | Nessuno |
Punti da rimuovere: | Nessuno |
La prima visita è gratuita e senza impegno. Durante la prima visita verrà fornita una consulenza professionale valutando le esigenze del paziente al fine di individuare il trattamento più indicato.
Sì, tutti i trattamenti di medicina strumentale possono essere effettuati durante la visita di consulto salvo indisponibilità dei locali preposti
Il costo di una seduta laser per i capillari varia a partire da 150 euro, a seconda dell’estensione dell’area trattata e della tecnologia utilizzata.
Di solito servono 3-4 sedute, distanziate di alcune settimane, per ottenere una riduzione visibile e duratura dei capillari.
Il laser ND-YAG emette impulsi ad alta energia per frammentare pigmenti cutanei o lesioni vascolari, trattando macchie, tatuaggi e piccoli vasi sanguigni senza danneggiare i tessuti circostanti.
Dopo il trattamento è importante evitare sole, saune, sport intenso e farmaci anticoagulanti per alcuni giorni, per ridurre il rischio di irritazioni e favorire la guarigione della pelle.