Prenota un appuntamento

Gigantomastia

Ritrova comfort, libertà e proporzioni armoniose. Scopri come un intervento di gigantomastia possa migliorare la qualità della vita.

Che Cosa è la Gigantomastia

La gigantomastia è una condizione rara caratterizzata da un eccessivo sviluppo del seno che può causare dolore cronico, problemi posturali e difficoltà nei movimenti quotidiani. Questo ingrandimento anomalo delle mammelle può manifestarsi durante la pubertà, la gravidanza o a causa di squilibri ormonali, e spesso ha un impatto significativo sulla qualità della vita. Le donne affette da gigantomastia possono sperimentare irritazioni cutanee, dolori muscolari e problemi psicologici legati all’autostima. L’unica soluzione definitiva per alleviare questi sintomi è la mastoplastica riduttiva, un intervento chirurgico che riduce il volume del seno e migliora l’armonia del corpo.



Anestesia

Locale con sedazione / generale

Durata intervento

1-3 Ore

Degenza

Day Hospital

Ritorno alla vita sociale

1-2 Settimane

Quali sono i vantaggi della Chirurgia per Gigantomastia

La chirurgia di riduzione del seno offre numerosi benefici sia dal punto di vista estetico che funzionale. I principali vantaggi includono:

Prenota una Visita

Chi è il Paziente Ideale

La mastoplastica riduttiva è indicata per donne che soffrono di seno eccessivamente voluminoso, con sintomi quali:

Per essere idonee all’intervento, le pazienti devono essere in buona salute generale, avere un peso stabile e non presentare controindicazioni mediche.



Come Avviene un Intervento di Gigantomastia

L’intervento di mastoplastica riduttiva si svolge in anestesia generale e dura in media 1-3 ore. Il chirurgo rimuove l’eccesso di tessuto mammario, pelle e grasso, modellando un seno più proporzionato alla struttura corporea.

Le tecniche chirurgiche più comuni includono:

A fine intervento, il seno viene sollevato e ridefinito, migliorando l’armonia del corpo.



Preparazione all’Intervento

Prima dell’intervento è fondamentale seguire alcune indicazioni mediche:



Post Intervento

Dopo l’intervento, il periodo di recupero è fondamentale per ottenere un risultato ottimale. Nei primi giorni si possono avvertire gonfiore, indolenzimento e lividi, che tendono a ridursi progressivamente.

Le principali raccomandazioni post-operatorie includono:



Risultati

I risultati della mastoplastica riduttiva per gigantomastia sono visibili immediatamente, ma il seno assume la sua forma definitiva dopo 3-6 mesi, quando il gonfiore si riduce completamente. Le cicatrici si attenuano nel tempo e, con le giuste cure, diventano quasi invisibili.

Oltre ai benefici estetici, le pazienti riscontrano un notevole miglioramento della qualità della vita, con la scomparsa di dolori cronici e una maggiore libertà nei movimenti. La chirurgia per gigantomastia rappresenta una soluzione sicura ed efficace per chi desidera un seno più piccolo, proporzionato e armonioso con la propria fisicità.

L'Esperienza dei nostri Chirurghi



Dott.ssa Serena Ghezzi

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica)
• Socia ordinaria della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010

Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.



Dott. Fabio Quercioli

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Socio ordinario dell' AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)
• Iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 12344 il 26/7/2006

Ha conseguito una solida preparazione ospedaliera e successivamente una vasta esperienza in ambito privato, con oltre mille interventi chirurgici effettuati, in particolare per quanto riguarda il rimodellamento del seno e del viso.
E' coautore di vari studi e pubblicazioni nel campo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
Ha preso parte a numerosi congressi, seminari e simposi, nonché corsi di approfondimento sulle tecniche più aggiornate e meno invasive in Chirurgia e Medicina Estetica, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza del paziente e offrirgli risultati armoniosi, naturali e privi di forzature, nel rispetto delle sue caratteristiche individuali.

Tabella Riassuntiva

Esami clinici e indicazioni pre-operazione: Necessari
Tipo di anestesia: Locale / Generale
Durata dell’intervento: 1-3 ore
Ricovero in clinica: Day Hospital 
Punti da rimuovere: Non previsti

FAQ: Le Domande Frequenti sulla Gigantomastia

Cosa significa gigantomastia?

La gigantomastia è una condizione caratterizzata da una crescita eccessiva del seno, che può causare dolori alla schiena, problemi posturali e difficoltà nei movimenti, richiedendo spesso un intervento chirurgico correttivo.

A cosa è dovuto il seno grande?

Un seno molto grande può dipendere da fattori genetici, squilibri ormonali, aumento di peso o gravidanza. In alcuni casi, la crescita eccessiva può essere legata a condizioni come la gigantomastia.

Quanto costa un intervento per diminuire il seno?

Il costo di una mastoplastica riduttiva varia tra 6.000 e 10.000 euro, a seconda della tecnica utilizzata, dell’esperienza del chirurgo e della clinica scelta.

Come rimpicciolire un seno grande?

Per ridurre il volume del seno si può ricorrere alla mastoplastica riduttiva, un intervento che rimuove tessuto in eccesso e rimodella la forma, oppure optare per metodi naturali come esercizi mirati e controllo del peso, anche se con risultati limitati.

Prenota un appuntamento per un consulto