Elimina nei, lesioni, lipomi e altri inestetismi cutanei. Scopri come la chirurgia cutanea può aiutarti a migliorare la salute e l’estetica della tua pelle.
La chirurgia cutanea è una branca della chirurgia dermatologica e plastica che si occupa della rimozione di lesioni cutanee benigne e maligne, della correzione di inestetismi e della riparazione della pelle danneggiata. Questo tipo di intervento viene eseguito per motivi sia medici che estetici, garantendo il ripristino della salute e della bellezza della pelle. La chirurgia cutanea può riguardare la rimozione di nei, cisti, cheratosi, tumori cutanei, cicatrici e altre anomalie della pelle.
L’intervento di chirurgia cutanea offre numerosi benefici, tra cui:
Eliminazione delle lesioni cutanee in modo sicuro e definitivo.
Diagnosi precoce e trattamento di patologie cutanee sospette, come tumori della pelle.
Miglioramento estetico, eliminando imperfezioni e cicatrici.
Interventi minimamente invasivi, con tecniche che riducono al minimo le cicatrici.
Recupero rapido e tempi di guarigione contenuti.
La chirurgia cutanea è indicata per:
L’intervento di chirurgia cutanea varia in base alla tipologia di lesione da trattare e alla tecnica utilizzata. Le procedure più comuni includono:
L’intervento viene eseguito in anestesia locale o generale, a seconda della complessità del caso.
Prima della chirurgia cutanea, il paziente deve seguire alcune indicazioni per garantire il successo dell’operazione:
Dopo l’intervento di chirurgia cutanea, il recupero dipende dalla tecnica utilizzata. Alcune raccomandazioni generali includono:
I risultati della chirurgia cutanea sono generalmente eccellenti, con la rimozione definitiva della lesione e un miglioramento estetico visibile. Le cicatrici, se presenti, tendono a ridursi con il tempo e possono essere ulteriormente trattate con terapie laser o creme specifiche. Grazie alle moderne tecniche chirurgiche, oggi è possibile ottenere una pelle più sana, uniforme e priva di inestetismi.
Dott.ssa Serena Ghezzi
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica)
• Socia ordinaria della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010
Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.
Dott. Fabio Quercioli
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Socio ordinario dell' AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)
• Iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 12344 il 26/7/2006
Ha conseguito una solida preparazione ospedaliera e successivamente una vasta esperienza in ambito privato, con oltre mille interventi chirurgici effettuati, in particolare per quanto riguarda il rimodellamento del seno e del viso.
E' coautore di vari studi e pubblicazioni nel campo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
Ha preso parte a numerosi congressi, seminari e simposi, nonché corsi di approfondimento sulle tecniche più aggiornate e meno invasive in Chirurgia e Medicina Estetica, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza del paziente e offrirgli risultati armoniosi, naturali e privi di forzature, nel rispetto delle sue caratteristiche individuali.
Esami clinici e indicazioni pre-operazione: | Non necessari |
Tipo di anestesia: | Locale senza sedazione |
Durata dell’intervento: | 30-60 minuti |
Ricovero in clinica: | Nessuno |
Punti da rimuovere: | Se previsti |
Una lesione cutanea è un'alterazione della pelle che può essere benigna o maligna, includendo nei, cisti, verruche, ulcere o tumori cutanei, e può richiedere un controllo specialistico.
L’asportazione di un neo ha un costo variabile tra 100 e 500 euro, a seconda della tecnica utilizzata (laser o escissione chirurgica) e della necessità di esame istologico.
Tra le più diffuse ci sono psoriasi, dermatite atopica, acne, vitiligine, eczema e infezioni fungine, condizioni che possono variare da lievi a croniche e richiedere trattamenti mirati.
La chirurgia cutanea comprende la rimozione di nei, cisti, lipomi, tumori cutanei, lifting cicatriziale e trattamenti laser, con l’obiettivo di preservare funzionalità ed estetica della pelle.