La chirurgia plastica e ricostruttiva comprende un’ampia gamma di interventi volti a migliorare l’estetica e la funzionalità del corpo. A differenza della chirurgia estetica, che si concentra sull’armonia e sulla bellezza, la chirurgia ricostruttiva è essenziale per correggere difetti congeniti, lesioni traumatiche o esiti di interventi medici. Grazie alle moderne tecniche, è possibile ottenere risultati naturali e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Tra gli interventi più comuni rientrano la ricostruzione mammaria post-mastectomia, la correzione di cicatrici e ustioni, la chirurgia ricostruttiva del volto e la correzione di malformazioni congenite, come il labbro leporino (labiopalatoschisi).
Altri interventi sono la correzione della gigantomastia e della ginecomastia, volti a eliminare l’eccessivo sviluppo delle mammelle femminili e maschili, e la chirurgia post-bariatrica, per rimuovere definitivamente gli esiti poco gradevoli di un dimagrimento.
L’obiettivo è sempre quello di ripristinare la funzionalità e l’estetica, garantendo il benessere psicofisico del paziente.
Uno degli aspetti più importanti della chirurgia plastica e ricostruttiva è il confronto tra il prima e dopo dell’intervento. Le moderne tecniche permettono di ottenere risultati naturali e armoniosi, migliorando sia l’aspetto estetico che la funzionalità della parte trattata.
Prima dell’intervento, il chirurgo effettua una valutazione dettagliata per pianificare il miglior percorso terapeutico per il paziente. Dopo la chirurgia, il recupero varia a seconda del tipo di procedura, ma i miglioramenti sono visibili progressivamente nel corso dei mesi successivi.
Le immagini prima e dopo sono un riferimento fondamentale per valutare i cambiamenti e aiutare i pazienti a comprendere cosa aspettarsi in termini di risultati.
Il costo della chirurgia plastica e ricostruttiva dipende dal tipo di intervento, dalla complessità della procedura e dall’esperienza del chirurgo. Ecco alcuni prezzi indicativi:
Per un preventivo dettagliato, è necessario effettuare una visita specialistica, in cui il chirurgo valuterà le condizioni del paziente e le soluzioni più adatte alle sue esigenze.
Per chi cerca un centro specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva a Firenze è essenziale affidarsi a professionisti altamente qualificati che operano con tecnologie all’avanguardia.
A Firenze, presso la Clinica Gramsci, la professionalità si unisce alla ricerca costante dell’eccellenza, garantendo percorsi personalizzati che rispettano l’unicità di ogni paziente.
Una consulenza approfondita permetterà di individuare la soluzione più adatta per valorizzare la bellezza naturale del viso con risultati armoniosi e duraturi.
La chirurgia plastica ricostruttiva corregge malformazioni congenite, traumi, ustioni o difetti post-oncologici, ripristinando estetica e funzionalità dei tessuti danneggiati.
La chirurgia plastica comprende sia interventi ricostruttivi che estetici, mentre la chirurgia estetica si concentra esclusivamente sul miglioramento dell’aspetto fisico senza finalità terapeutiche.
Il percorso per diventare chirurgo plastico prevede 6 anni di laurea in Medicina e Chirurgia più 5 anni di specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
Tra gli interventi più comuni ci sono mastoplastica, ginecomastia, addominoplastica, rinoplastica, liposuzione, lifting, ricostruzione post-oncologica, correzione di malformazioni e trattamenti per ustioni e traumi.
Prenota un appuntamento
per una consulenza personalizzata.
Valuteremo insieme i tuoi desideri e le soluzioni più adatte a te.