Prenota un appuntamento

Otoplastica

Correggi la forma e la posizione delle orecchie donando equilibrio e naturalezza al tuo volto.

Che Cosa è l’Otoplastica

L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che permette di correggere la forma, la dimensione o la posizione delle orecchie. Questo trattamento è particolarmente indicato per le orecchie prominenti o “a sventola“, ma può essere eseguito anche per risolvere altre asimmetrie o deformità congenite o acquisite.

L’obiettivo dell’otoplastica è migliorare l’armonia del viso, restituendo alle orecchie un aspetto naturale e proporzionato.

L’intervento è adatto sia a bambini che adulti e, grazie alle tecniche moderne, è possibile ottenere risultati personalizzati con cicatrici minime e tempi di recupero ridotti.



Anestesia

Locale con o senza sedazione

Durata intervento

1 Ora

Degenza

Day hospital

Ritorno alla vita sociale

1 Settimana

Quali sono i vantaggi dell’Otoplastica

L’otoplastica offre numerosi benefici estetici e psicologici. Tra i principali vantaggi troviamo:

Prenota una Visita

Chi è il Paziente Ideale

L’otoplastica è indicata per chiunque desideri migliorare l’aspetto delle proprie orecchie. In particolare, l’intervento è adatto a:

Il paziente ideale è motivato e ha aspettative realistiche riguardo ai risultati. Durante la consulenza, il chirurgo valuta la forma e la posizione delle orecchie e propone un piano personalizzato.



Come Avviene un Intervento di Otoplastica

L’intervento di otoplastica viene eseguito in anestesia locale o in anestesia locale con sedazione. La procedura dura generalmente 60 minuti e prevede i seguenti passaggi:



Preparazione all’Intervento

La preparazione è fondamentale per garantire il successo dell’otoplastica. Ecco alcune indicazioni:

Il chirurgo fornirà istruzioni dettagliate su come prepararsi al meglio per l’intervento.



Post Intervento

Dopo l’otoplastica, il paziente può tornare a casa lo stesso giorno. Nei giorni successivi è normale avvertire un leggero dolore o gonfiore, facilmente gestibile con farmaci prescritti dal medico. Alcune raccomandazioni includono:

La maggior parte dei pazienti può tornare alle attività quotidiane entro una settimana.



Risultati

I risultati dell’otoplastica sono immediatamente visibili una volta rimosse le medicazioni. Le orecchie appariranno più armoniose e proporzionate al viso, con un impatto positivo sull’estetica e sull’autostima del paziente. Le cicatrici, posizionate dietro l’orecchio, sono praticamente invisibili.

Grazie alla precisione delle tecniche moderne, l’otoplastica offre risultati naturali e duraturi, migliorando significativamente la qualità della vita di chi sceglie di sottoporsi a questo intervento.

Guarda i Nostri Prima e Dopo

L’Otoplastica è un trattamento efficace rimodellare la forma delle orecchie e risolvere difetti come le “orecchie a sventola”. Guarda i Risultati di chi lo ha già fatto!



L'Esperienza dei nostri Chirurghi



Dott.ssa Serena Ghezzi

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica)
• Socia ordinaria della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010

Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.



Dott. Fabio Quercioli

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Socio ordinario dell' AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)
• Iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 12344 il 26/7/2006

Ha conseguito una solida preparazione ospedaliera e successivamente una vasta esperienza in ambito privato, con oltre mille interventi chirurgici effettuati, in particolare per quanto riguarda il rimodellamento del seno e del viso.
E' coautore di vari studi e pubblicazioni nel campo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
Ha preso parte a numerosi congressi, seminari e simposi, nonché corsi di approfondimento sulle tecniche più aggiornate e meno invasive in Chirurgia e Medicina Estetica, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza del paziente e offrirgli risultati armoniosi, naturali e privi di forzature, nel rispetto delle sue caratteristiche individuali.

Tabella Riassuntiva

Esami clinici e indicazioni pre-operazionenecessari
Preparazione pre-interventomolto importante
Tipo di anestesialocale con o senza sedazione
Durata dell’intervento60 minuti
Ricovero in clinicanon necessario
Punti da rimuoverenon necessari
Recupero post operatoriodue/tre giorni circa
Ritorno alle normali attivitàda sette a quindici giorni
Controlli post operatorinecessari
Risultato estetico definitivodai tre ai sei mesi circa
Costo indicativoa partire da 2.000 euro (comprensivi di prima visita e intervento, personale infermieristico e anestesiologico in sala operatoria, degenza day hospital, tutte le visite di controllo e le medicazioni post operatorie)

FAQ: Le Domande Frequenti sull’Otoplastica

Quanto costa l'operazione otoplastica?

Il costo di un'otoplastica parte generalmente da 2.000 euro, e varia a seconda della complessità dell'intervento.

Che significa otoplastica?

L'otoplastica è un intervento chirurgico estetico che corregge la forma, la posizione o le dimensioni delle orecchie per migliorare l'armonia del viso.

Quanto dura il dolore dopo l'otoplastica?

Il dolore post-operatorio dell'otoplastica è solitamente lieve e dura circa 3-5 giorni, gestibile con analgesici prescritti dal medico.

Come fare otoplastica gratis?

L'otoplastica gratuita può essere possibile in casi di necessità medica comprovata e attraverso il sistema sanitario pubblico, previa valutazione specialistica.

Prenota un appuntamento per un consulto