Valorizza la tua bellezza naturale ed elimina i segni del tempo. Scopri come il lifting del viso può regalarti un aspetto più fresco, giovane e radioso.
Il lifting al viso è un trattamento estetico avanzato progettato per contrastare i segni dell’invecchiamento e restituire al volto un aspetto più giovane, tonico e fresco. Questo intervento mira a eliminare rughe, pieghe della pelle e cedimenti cutanei, ridefinendo i contorni del viso e migliorando la tonicità dei tessuti. A differenza di altre soluzioni temporanee, il lifting offre risultati duraturi e dall’aspetto naturale.
Il lifting al viso offre una serie di vantaggi estetici e psicologici.
Riduzione delle rughe: le pieghe naso-labiali, le rughe della fronte e le zampe di gallina vengono notevolmente attenuate.
Rassodamento della pelle: la pelle lassa viene sollevata e resa più compatta, donando al viso un aspetto più giovane e fresco.
Ridefinizione dei contorni del viso: grazie all’effetto del lifting la linea mandibolare e gli zigomi vengono ridisegnati, migliorando l’armonia del volto.
Effetti duraturi: a differenza di filler e trattamenti temporanei, il lifting garantisce risultati più duraturi e visibili nel tempo.
Miglioramento dell’autostima: ritrovare un volto più giovane può migliorare la fiducia in se stessi e la soddisfazione personale.
Il lifting al viso è indicato per uomini e donne che desiderano correggere i segni dell’invecchiamento, sollevare la pelle cadente e ridefinire i contorni del viso. In genere, i candidati ideali hanno un’età compresa tra i 40 e i 70 anni, ma l’età non è l’unico fattore determinante. L’importante è che la pelle conservi un buon grado di elasticità e che lo stato di salute generale sia buono.
Il lifting al viso chirurgico è una procedura complessa e personalizzata, adattata alle caratteristiche e alle esigenze specifiche di ciascun paziente. L’intervento si svolge generalmente in anestesia generale o in sedazione, in base alla portata e alla durata della procedura.
Il chirurgo inizia con l’esecuzione di piccole incisioni strategiche, solitamente nascoste nell’attaccatura dei capelli, dietro le orecchie o sotto il mento, per minimizzare la visibilità delle cicatrici. Attraverso queste incisioni, il chirurgo solleva la pelle e i tessuti sottostanti, riposizionandoli per eliminare l’effetto di rilassamento cutaneo. In alcuni casi, è necessario intervenire anche sui muscoli facciali per ottenere un risultato più armonioso e duraturo.
Dopo aver rimosso l’eccesso di pelle, il chirurgo chiude le incisioni con suture sottili e applica una medicazione protettiva. L’intero intervento può durare dalle 2 alle 4 ore, a seconda della complessità e delle aree trattate (viso, collo, fronte, ecc.).
La preparazione per il lifting al viso è una fase cruciale per garantire il successo dell’intervento e ridurre al minimo i rischi. Durante la visita preliminare, il chirurgo effettua una valutazione completa dello stato di salute generale e della pelle del paziente. In questa fase, vengono discusse le aspettative, le esigenze estetiche e il tipo di lifting più adatto.
Il paziente dovrà seguire alcune raccomandazioni specifiche, come:
Il recupero dopo un lifting al viso chirurgico varia da persona a persona. In genere, il periodo di convalescenza dura da 1 a 2 settimane. Durante questo periodo, è normale avvertire gonfiore, lividi e una leggera sensazione di tensione.
I risultati del lifting sono visibili già dopo poche settimane, ma l’aspetto definitivo si apprezza solitamente dopo qualche mese, una volta che il gonfiore è completamente scomparso. L’effetto di ringiovanimento può durare diversi anni, soprattutto se accompagnato da una corretta cura della pelle e uno stile di vita sano.
Il lifting al viso è una soluzione efficace e duratura per chi desidera eliminare i segni del tempo e ottenere un viso più giovane e armonioso.
Guarda i Risultati di chi lo ha già fatto!
Dott.ssa Serena Ghezzi
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica)
• Socia ordinaria della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010
Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.
Dott. Fabio Quercioli
Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
• Responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze
• Socio ordinario dell' AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)
• Iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 12344 il 26/7/2006
Ha conseguito una solida preparazione ospedaliera e successivamente una vasta esperienza in ambito privato, con oltre mille interventi chirurgici effettuati, in particolare per quanto riguarda il rimodellamento del seno e del viso.
E' coautore di vari studi e pubblicazioni nel campo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
Ha preso parte a numerosi congressi, seminari e simposi, nonché corsi di approfondimento sulle tecniche più aggiornate e meno invasive in Chirurgia e Medicina Estetica, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza del paziente e offrirgli risultati armoniosi, naturali e privi di forzature, nel rispetto delle sue caratteristiche individuali.
Esami clinici e indicazioni pre-operazione | sempre necessari |
Preparazione pre-intervento | molto importante |
Tipo di anestesia | locale (con sedazione) o generale |
Durata dell’intervento | da 40 minuti a una/due ore |
Ricovero in clinica | non necessario |
Punti da rimuovere | necessari |
Recupero post operatorio | due/tre giorni circa |
Ritorno alle normali attività | da dieci a quindici giorni |
Controlli post operatori | necessari |
Risultato estetico definitivo | dopo sei mesi circa |
Costo indicativo | a partire da 7.000 euro (comprensivi di prima visita e intervento, personale infermieristico e anestesiologico in sala operatoria, degenza in clinica, tutte le visite di controllo e le medicazioni post operatorie) |
I costi del lifting al viso variano in base alla tecnica utilizzata, all’esperienza del chirurgo e alla complessità dell’intervento. In genere, il prezzo parte da 7.000 euro.
Il mini lifting è una versione meno invasiva del lifting tradizionale. Interviene principalmente su alcune aree specifiche del viso, come guance e mandibola, con incisioni più piccole e tempi di recupero più brevi.
Il costo del mini lifting del viso è inferiore rispetto al lifting completo e parte da 5.000 euro, a seconda del tipo di intervento.
Sì, ma le cicatrici sono generalmente sottili e ben nascoste lungo l’attaccatura dei capelli o dietro le orecchie. Con il tempo, le cicatrici diventano quasi invisibili.
Prima dell’intervento, il viso può presentare segni di cedimento cutaneo e rughe profonde. Dopo il lifting, il viso appare più tonico, liscio e giovane, con un contorno viso più definito e naturale.
Gli effetti del lifting al viso possono durare dai 7 ai 10 anni, ma la durata dipende dall’età, dal tipo di pelle e dallo stile di vita del paziente.