La chirurgia estetica del seno comprende una serie di interventi volti a migliorare la forma, le dimensioni e la simmetria del décolleté. Tra le procedure più richieste troviamo la mastoplastica additiva, per aumentare il volume con protesi o lipofilling, la mastoplastica riduttiva, per ridurre un seno eccessivamente grande, la mastopessi, che solleva e rimodella il seno cadente, e la ginecomastia, che corregge l’aumento del volume del seno negli uomini. Questi interventi non solo migliorano l’estetica, ma spesso risolvono anche disagi fisici come dolori alla schiena, postura scorretta e irritazioni cutanee. Grazie ai progressi della chirurgia, oggi è possibile ottenere risultati naturali e armoniosi, personalizzando ogni intervento in base alle esigenze della paziente.
Uno degli aspetti più importanti nella chirurgia estetica del seno è la valutazione del risultato prima e dopo l’intervento. Durante la fase pre-operatoria, il chirurgo analizza la morfologia del corpo, ascolta le aspettative della paziente e propone la soluzione più adatta. Oltre alla visita, si utilizzano simulazioni 3D per avere un’idea chiara dell’aspetto finale.
Dopo l’intervento, il seno attraversa una fase di assestamento: nei primi giorni può esserci gonfiore e sensibilità, ma nel giro di qualche settimana il tessuto si stabilizza e il risultato diventa sempre più naturale. La paziente può tornare alle normali attività quotidiane in pochi giorni, evitando sforzi e attività fisiche intense per almeno un mese. Le cicatrici, se presenti, tendono a schiarirsi nel tempo e diventano poco visibili grazie a tecniche chirurgiche avanzate.
Il costo di un intervento di chirurgia estetica del seno varia in base a diversi fattori, tra cui la tecnica utilizzata, il chirurgo e la clinica scelta. Indicativamente:
È importante scegliere strutture e professionisti qualificati, poiché un intervento eseguito con tecniche all’avanguardia garantisce maggiore sicurezza e risultati ottimali nel lungo periodo.
La chirurgia estetica del seno è una scelta personale che può migliorare sia l’aspetto fisico che la qualità della vita, aumentando la fiducia in sé stesse. Con un chirurgo esperto e un’adeguata assistenza, è possibile ottenere un décolleté proporzionato e in sintonia con la propria silhouette.
A Firenze, presso la Clinica Gramsci, la professionalità si unisce alla ricerca costante dell’eccellenza, garantendo percorsi personalizzati che rispettano l’unicità di ogni paziente.
Una consulenza approfondita permetterà di individuare la soluzione più adatta per valorizzare la bellezza naturale del viso con risultati armoniosi e duraturi.
Gli interventi al seno sono numerosi, includono tra i vari la mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva, mastopessi (lifting del seno) e lipofilling per migliorare volume e forma del décolleté. La ginecomastia per correggere l’aumento dei volumi del seno maschile.
L’intervento al seno senza protesi si chiama lipofilling o mastopessi, a seconda che si utilizzi grasso autologo per aumentare il volume o si sollevi e rimodelli il seno senza protesi.
La mastoplastica è un termine generico che comprende tutti gli interventi al seno (aumento o riduzione), mentre la mastopessi è specifica per il sollevamento e rimodellamento del seno senza modificarne significativamente il volume.
Il lipofilling al seno è una tecnica che utilizza il grasso autologo prelevato da altre aree del corpo per aumentare il volume e migliorare la forma del seno in modo naturale.
Prenota un appuntamento
per una consulenza personalizzata.
Valuteremo insieme i tuoi desideri e le soluzioni più adatte a te.