Gli zigomi rivestono un ruolo fondamentale nell’armonia del volto. Quando sono ben definiti e proporzionati, donano al viso un aspetto più giovanile, scolpito e attraente. Per questo motivo l’aumento degli zigomi è uno dei trattamenti più richiesti in medicina estetica, sia da donne che da uomini.
Esistono diverse tecniche per aumentare il volume degli zigomi che si distinguono per invasività, durata dei risultati e tempi di recupero. Si va dai trattamenti non chirurgici come i filler a base di acido ialuronico, fino agli interventi chirurgici permanenti come la malaroplastica con protesi.
Scegliere la tecnica giusta dipende da diversi fattori: età, anatomia del viso, aspettative e desiderio di reversibilità o meno. Vediamo ora nel dettaglio tutte le opzioni disponibili.
Indice
Il volume degli zigomi può essere aumentato attraverso tre approcci principali:
Come ogni procedura chirurgica anche l’intervento con protesi zigomatiche comporta alcuni rischi. I più comuni includono:
Affidandosi ad un chirurgo plastico esperto e a una struttura certificata, questi rischi possono essere ridotti al minimo. Prima di sottoporsi a una malaroplastica con protesi è importante effettuare una valutazione approfondita e comprendere bene vantaggi e limiti dell’intervento.
I risultati dell’aumento degli zigomi, sia con filler che con chirurgia, sono generalmente molto apprezzati dai pazienti. Prima del trattamento, il viso può apparire piatto, svuotato o privo di definizione. Dopo, si nota subito una maggiore armonia dei lineamenti, con zigomi più evidenti, alti e ben proporzionati.
Con il filler zigomi, il cambiamento è immediato e graduale al tempo stesso, evitando un effetto innaturale. Le foto prima e dopo mostrano un viso visibilmente ringiovanito, ma senza stravolgimenti. Con l’intervento chirurgico, il risultato è ancora più marcato e permanente, anche se richiede tempi di recupero più lunghi.
La malaroplastica è un intervento chirurgico mirato a modificare la forma e la sporgenza degli zigomi. Può essere eseguita in due modi:
L’intervento si esegue in anestesia locale o generale e dura circa 1 ora. Le incisioni vengono solitamente fatte all’interno della bocca, quindi non ci sono cicatrici visibili. Dopo l’intervento, è necessario un periodo di riposo di 7-10 giorni, durante il quale si possono verificare gonfiore e sensibilità localizzata.
Per chi desidera valorizzare il viso in modo naturale e non invasivo il filler zigomi rappresenta la scelta ideale. È una procedura ambulatoriale, sicura e reversibile, che utilizza acido ialuronico per ridefinire il profilo zigomatico e donare volume agli zigomi.
I vantaggi di questa tecnica sono numerosi:
Il filler può essere modulato nel tempo, per adattarsi ai cambiamenti del volto e ai desideri del paziente. Inoltre, in caso di insoddisfazione, può essere riassorbito naturalmente o sciolto con un enzima specifico.
L’utilizzo dell’acido ialuronico per gli zigomi è oggi il trattamento estetico più richiesto in medicina estetica, ma è importante conoscerne pro e contro.
Vantaggi:
Svantaggi:
Il filler zigomi è ideale per chi cerca un miglioramento graduale, senza stravolgimenti, e vuole valutare l’effetto estetico prima di optare eventualmente per una soluzione più duratura.
Molte persone si chiedono se sia possibile ottenere un aumento degli zigomi naturale senza ricorrere a interventi estetici. Alcuni rimedi possono aiutare, anche se con risultati limitati:
Nessuno di questi metodi è però in grado di modificare realmente il volume zigomatico come i trattamenti medici. Per un effetto visibile e duraturo, il filler agli zigomi o la chirurgia estetica rimangono le opzioni più efficaci.
Sì, l’aumento permanente degli zigomi è possibile grazie alla malaroplastica con protesi o, in alcuni casi, al lipofilling, se il grasso attecchisce in modo stabile. Le protesi zigomatiche offrono un effetto definito e duraturo, e sono realizzate su misura per adattarsi perfettamente alla morfologia del volto.
Tuttavia, la permanenza dell’effetto comporta anche una maggiore responsabilità nella scelta dello specialista, poiché correggere un risultato non soddisfacente richiede un nuovo intervento. Per questo motivo, molti pazienti preferiscono iniziare con il filler agli zigomi, che offre un risultato temporaneo ma sicuro e modulabile.
Per chi desidera aumentare gli zigomi, scegliere il miglior specialista è fondamentale per ottenere un risultato naturale, armonioso e sicuro.
A Firenze e Prato si può contare sulla professionalità della Clinica Gramsci, struttura specializzata in chirurgia estetica, ricostruttiva e medicina estetica. Al suo interno operano professionisti dalla grande esperienza come la dott.ssa Serena Ghezzi e il dott. Fabio Quercioli.
La Clinica Gramsci è situata in viale Antonio Gramsci 63/65 a Firenze e in viale Guglielmo Marconi 50/7 a Prato.
Prenota un appuntamento
per una consulenza personalizzata.
Valuteremo insieme i tuoi desideri e le soluzioni più adatte a te.